Le Camere
La Pajera
Una delle camere più ampie e romantiche, caratterizzata da antiche mura a vista e da una bellissima volta a stella. Originariamente utilizzata come stalla, oggi è diventata una camera dotata di ogni comfort, grazie ad una sapiente e accurata ristrutturazione eseguita utilizzando materiali eco-compatibili, nel rispetto del contesto rurale circostante.
Dispone di un letto matrimoniale e di un comodo divano letto.
La Cucina
È la vecchia cucina della masseria dove il “massaro” e la sua famiglia, si ristoravano nelle fredde notti d’inverno dopo un’intensa giornata di lavoro. Oggi è una stanza accogliente, che riscopre nella sua semplicità un ambiente curato e romantico, grazie anche al grande caminetto centrale che domina l’intera stanza.
Completano la bellezza di questa camera gli arredi classici, realizzati da esperti artigiani salentini.
La camera dispone di un letto matrimoniale e su richiesta, di un lettino aggiuntivo, per un massimo di tre posti letto.
La Stalla
Una singolare camera ricavata nell’antico ovile della masseria, dove il contadino accudiva il gregge e si dedicava alla lavorazione dei prodotti agricoli.
Interamente recuperata tutelando i dettagli dell’epoca, è diventata un confortevole mini appartamento composto da due vani, entrambi con accesso diretto al cortile interno della masseria.
Dispone di cinque posti letto: un letto matrimoniale, un divano letto e lettino aggiuntivo su richiesta.
Lu Stricaturu
Questa stanza riporta in vita i ricordi dei tempi lontani, in cui mentre si svolgevano faccende domestiche, si narravano storie e avvenivano “li conti”. In questa camera la “massaia” lavava i panni in vasche in pietra leccese chiamate “pile”, tutt’oggi presenti e conservate in perfetto stato.
Molto luminosa ed accogliente, la camera si completa con un comodo angolo cottura.
Dispone di tre posti letto: un letto matrimoniale e un lettino aggiuntivo, ideale per gruppi composti da tre persone.
Il Pollaio
Qui si trovava l’antico pollaio della masseria.
La camera, ampia e luminosa è caratterizzata da una volta a botte che si poggia su dei muraglioni in tufo, al cui interno furono creati degli spazi detti “stipi”, scavati interamente a mano e riservati al deposito di attrezzi da lavoro.
Dispone di un letto matrimoniale.
OGNI CAMERA È FORNITA DI
IN PIÙ PER I NOSTRI OSPITI
- Area relax esterna con giardino
- Barbecue all’aperto
- Spazio esterno per cani di piccola taglia
- Wi-fi gratuito in tutta la struttura
- Colazione presso il bar vicino convenzionato
- Possibilità di Transfert da e per l’aeroporto di Brindisi o la stazione